I migliori fillers in Toscana
Riempire vuol dire posizionare un materiale di natura diversa nel corretto piano anatomico con l’obiettivo di ricreare, restituire o modellare la cute, la parte sottocutanea o la superficie mucosa. Lo scopo principale del riempimento è di ottenere un effetto rigenerante, un’accentuazione di un attributo fisico o un miglioramento fisiologico.
Fillers
I Fillers sono particolarmente efficaci per contrastare i cedimenti cutanei e ottenere un effetto rigenerante. Si tratta di una tecnica di iniezioni intradermiche a base di sostanze diverse, naturali (xenogenici, omogenici e autogeni) o sintetiche, il cui effetto è quello di riempire i volumi mancanti. La varietà delle proprietà delle diverse sostanze iniettabili è tale che molte volte devono essere combinati: il miglior risultato si ottiene con la scelta del materiale più adatto alle esigenze del paziente, con la sua corretta somministrazione anatomica, con l’utilizzo della quantità appropriata e con una soddisfacente evoluzione nel tempo.

Acido Ialuronico
L’acido ialuronico è una sostanza prodotta naturalmente dal corpo umano ed è uno dei componenti più importanti dei tessuti connettivi perché dona elasticità e resistenza alla pelle, idratandola e proteggendola. La diminuzione della sua produzione nel corso del tempo è infatti una delle cause principali della formazione di rughe e inestetismi. Le sue qualità lo rendono il filler più usato al mondo per la correzione delle rughe e il modellamento dei volume del viso: è una sostanza che non ha effetti collaterali, è anallergica, dona un modellamento naturale e si riassorbe naturalmente entro qualche mese.

Lipofilling
Il lipofilling è un’altra tecnica di filler, anch’essa naturale e sicura, basata sull’utilizzo del proprio tessuto adiposo, aspirato da zone come le cosce o l’addome, per il riempimento delle aree svuotate e per dare maggior definizione ad altre zone corporee.