L’OTOPLASTICA E’ L’INTERVENTO DI CHIRURGIA ESTETICA IDEALE PER ELIMINARE LE ORECCHIE A SVENTOLA
L’otoplastica non è solamente il sinonimo di orecchie a sventola poiché corregge anche le dimensioni dei padiglioni auricolari e le varie deformità che purtroppo si possono avere fin dalla nascita.
In virtù di ciò occorre precisare che l’otoplastica è l’unico intervento di chirurgia estetica che viene frequentemente indicato anche nei bambini a partire dai 5 anni di età allo scopo di ridurre il loro comprensibile disagio nell’età scolare.E’ pertanto corretto informare che l’otoplastica è indicata alle persone di ogni età.
Il medico chirurgo estetico durante la visita verificherà se sono presenti anche malformazioni mandibolari al fine di poter meglio valutare un risultato armonico con il resto del volto.
L’intervento, che dura circa un’ora, prevede incisioni nascoste dietro l’orecchio o nelle pieghe naturali (non lascia cicatrici visibili). In molti casi è possibile utilizzare il laser per creare linee e forme più naturali possibili.
L’intervento avviene in anestesia locale. Prevede il ritorno a casa nelle 24 ore e già dal giorno successivo si potrà tornare alle normali attività quotidiane.
L’unica accortezza è d’indossare per circa 15 giorni un’apposita benda, moderatamente stretta, sulla zona orecchie (tipo turbante) che dopo 3 giorni verrà sostituita con una fascia elastica da indossare, la notte, per 2 settimane.
Dopo 30 giorni si potrà riprendere l’attività fisica più intensa.
L’OTOPLASTICA è la soluzione DEFINITIVA al problema delle orecchie sporgenti e dona al viso una nuova armonia.
RISULTATI NATURALI - INDOLORE - SICURO (Anestesia Locale - leggera sedazione se richiesta) - VELOCE (Ritorno a casa nelle 2 ore successive)
