VORREI FARE LA RINOPLASTICA
Il nostro successo è ottenere un risultato NATURALE: “L’EFFETTO NASO NON OPERATO”.
– INDOLORE (addio ai vecchi tamponi ma piastrine in silicone)
– BREVE RECUPERO (anestesia locale + sedazione che permetteno il ritorno a casa dopo poche ore dall’intervento)

AFFIDATI SOLO A CHI HA ESPERIENZA E PROFESSIONALITA’
La rinoplastica può essere eseguita da sola o in associazione ad altre tecniche chirurgiche quali la blefaroplastica, il lifting, la mentoplastica o altri interventi di chirurgia estetica/funzionale (settoplastica).
L’innovazione delle tecniche chirurgiche, se eseguite da chirurghi plastici specializzati, sono indolori e prevedono l’inserimento delicato, all’interno del naso di piastrine in silicone che vengono rimosse dopo circa una settimana.
A differenza dei tamponi hanno il vantaggio di non aderire alla mucosa nasale, pertanto la loro rimozione è assolutamente indolore.
La Rinoplastica
Il naso è l’elemento centrale del viso e come tale influenza in maniera decisiva la bellezza complessiva del volto. Gli inestetismi del naso sono causa di notevole disagio proprio perché coinvolgono la parte più in vista del nostro viso ma anche perché, in molti casi, creano fastidiosi impedimenti respiratori. La rinoplastica è la risposta ideale per tutti coloro che vogliono cambiare l’estetica del proprio naso e ripristinarne la piena funzionalità, migliorando la respirazione.
Rinoplastica medica - Rinofiller
Per eliminare i difetti più lievi del naso – riempire aree irregolari, sollevare leggermente la punta o alzarne la radice – Clinica Estetica Europa esegue anche interventi di Rinofiller. Si tratta di una procedura mini invasiva di infiltrazione di materiali riempitivi (filler, acido ialuronico o tessuto lipidico) in grado di modificare la struttura nasale esterna senza necessariamente ricorrere al classico intervento chirurgico di rinoplastica.
Rinoplastica chirurgica
La rinoplastica è l’intervento di chirurgia estetica più frequentemente eseguito e consente di ottenere ottimi risultati. Si esegue in day-surgery, operando per via endonasale o transcolumellare, consentendo un recupero post-chirurgico abbastanza veloce. Il paziente rimane, infatti, in convalescenza per circa una settimana. Entro il primo anno successivo all’intervento i tessuti si modificheranno, assestandosi alla nuova struttura nasale, raggiungendo un 30% dell’aspetto definitivo a 3 mesi, un 60% a 6 mesi, e 90% entro 9-12 mesi.