LA SCLEROTERAPIA DELLE VENE VARICOSE

Gambe 10 e lode, belle da vedere e sempre in forma, senza chirurgia!

Questa tecnica, se ben praticata, consente di ottenere buoni risultati soprattutto per quanto riguarda la cura di vene varicose di piccolo calibro o delle teleangiectasie.

La maggior parte delle pazienti che effettuano un trattamento scleroterapico lo fanno principalmente per motivi estetici MA è ugualmente  necessario rivolgersi solo a medici altamente qualificati.

Si esegue in regime ambulatoriale senza necessità di anestesia. Consiste nell’iniettare, nella vena da trattare, un liquido sclerosante,  che elimina il vaso malato, provocandone la chiusura.

E’ assolutamente indolore poiché vengono utilizzati aghi ipodermici monouso,  di misura ridottissima. Per le persone più sensibili è possibile l’applicazione di una pomata anestetica.

Questa procedura dura circa 20 minuti.

Dopo il trattamento è consigliabile applicare  una creme antinfiammatoria sulla zona che presenta un lieve rossore o edema che sparirà nel giro di qualche settimana.

Il bendaggio elastico o la medicazione vengono rimossi generalmente dopo 5 giorni.

Quante sedute occorrono?

Nei casi lievi generalmente occorrono 3-4 sedute, per gamba,  ogni 1-2 settimane.

SCLEROTERAPIA: UNA VALIDA SOLUZIONE PER LE VENE VARICOSE.